Calcolatore della velocità della linea di gocciolamento dell'irrigazione

()

L'irrigazione a goccia è un metodo popolare per innaffiare colture, piante e giardini, poiché fornisce acqua direttamente alle radici delle piante, riducendo lo spreco d'acqua e promuovendo una crescita sana. Un aspetto importante dell'irrigazione a goccia è il calcolo della corretta velocità dell'ala gocciolante, che è la quantità di acqua che deve essere erogata a ciascuna pianta all'ora.

Linea di irrigazione a goccia

L'utilizzo di un calcolatore della velocità della linea di gocciolamento può aiutarti a innaffiare le tue piante in modo più efficiente ed efficace, risparmiando acqua e denaro e promuovendo una crescita sana.


Equazione della velocità della linea di gocciolamento

Il tasso di precipitazione (PR), la portata del gocciolatore (Qe), l'efficienza dell'irrigazione (Eff) e la distanza tra le file gocciolanti (Rowx) sono tutti fattori importanti da considerare quando si pianifica un sistema di irrigazione. PR misura la portata dell'acqua che cade dal cielo, Qe misura la portata di un singolo gocciolatore, Eff misura la quantità di acqua effettivamente utilizzata per l'irrigazione e Rowx misura la distanza tra le file di gocciolatori. Tutti questi fattori devono essere presi in considerazione quando si progetta un sistema di irrigazione efficiente ed efficace. Per i sistemi di irrigazione a goccia, Eff dovrebbe generalmente essere impostato su 0,95.

`PR=231(Q_(e)xx Eff )/( Row _(x)xx Emit _(y))`
  • Qe (Portata gocciolatori) è la quantità di acqua erogata ogni ora da ciascun gocciolatore o gocciolatore dell'impianto di irrigazione. Di solito è espresso in galloni all'ora (gal/hr).
  • Eff (efficienza irrigua) è una misura di quanta acqua erogata raggiunge effettivamente le piante. I sistemi di irrigazione a goccia sono generalmente considerati efficienti al 95%, quindi il valore di Eff nell'equazione è tipicamente 0,95.
  • FilaX (Distanza tra le file gocciolanti) è la distanza tra le file di gocciolatori nell'impianto di irrigazione. Questa distanza è importante per determinare il tasso di precipitazione perché influisce sul modo in cui l'acqua viene distribuita sull'area da irrigare.
  • Emettere y (Numero di gocciolatori per fila) è il numero di gocciolatori in ogni fila dell'impianto di irrigazione. Il numero di emettitori influisce sul tasso di precipitazione perché determina la quantità di acqua erogata in ciascuna area.
Per saperne di più
Condizioni meteorologiche di progettazione (ASHRAE)

Inserendo i valori appropriati per Qe, Eff, RigaX, ed Emetti y, puoi utilizzare l'equazione per calcolare il tasso di precipitazione (PR) in pollici all'ora. Queste informazioni sono utili per determinare la corretta quantità di acqua da erogare alle piante, nonché per ottimizzare l'efficienza del sistema di irrigazione.


Calcolatore della velocità della linea di gocciolamento

Registrare il tasso di applicazione dell'ala gocciolante poiché non dovrebbe essere regolato. Questo tasso viene moltiplicato con i tempi impostati per l'irrigazione per determinare le profondità di applicazione dell'acqua per tutti i set. Questo modulo può essere utilizzato per calcolare il tasso di applicazione dell'acqua per le linee di irrigazione a goccia (nastro e tubo) con la stessa spaziatura dei gocciolatori lungo la linea e tra le linee.

Portata erogatore:

Distanza tra gli emettitori nel tubo o nel nastro:

Distanza tra le ali gocciolanti:


Tasso di applicazione:

Domande frequenti

Che cos'è il calcolatore della velocità della linea di irrigazione e come funziona?

Il calcolatore della velocità della linea di irrigazione è uno strumento che aiuta a determinare la quantità di acqua erogata all'ora da un sistema di irrigazione a goccia. Il calcolatore utilizza input come la portata dell'emettitore, l'efficienza dell'irrigazione e la distanza tra le file e gli emettitori per calcolare il tasso di precipitazione.

Come posso determinare la corretta portata del gocciolatore per il mio sistema di irrigazione a goccia?

La portata dell'emettitore può essere determinata dalla pressione dell'acqua, dal tipo di emettitore e dal numero di emettitori nel sistema di irrigazione. Si consiglia di consultare le specifiche del produttore o eseguire un test di flusso per ottenere l'esatta portata dell'emettitore.

Per saperne di più
Calcolatore condensa aria condizionata
Qual è il significato della distanza tra righe ed emettitori nel calcolo?

La distanza tra le file e gli erogatori è importante nel calcolo perché influisce sull'area di copertura complessiva dell'impianto di irrigazione. Una distanza maggiore tra le file e gli emettitori si tradurrà in un tasso di precipitazione inferiore, mentre una distanza inferiore si tradurrà in un tasso di precipitazione più elevato.

Qual è l'efficienza ideale per un impianto di irrigazione a goccia?

L'efficienza ideale per un sistema di irrigazione a goccia è in genere del 95%. Questo valore tiene conto delle perdite per attrito, vento, evaporazione e altri fattori che possono ridurre la quantità di acqua fornita alle piante.

Come posso convertire il tasso di precipitazione in diverse unità di misura?

Il tasso di precipitazione può essere convertito in diverse unità di misura come pollici all'ora, millimetri all'ora o galloni all'ora. Il calcolatore della velocità della linea di gocciolamento dell'irrigazione offre opzioni per la selezione delle unità di misura desiderate per la velocità di precipitazione.

Come posso regolare il calcolatore per diversi tipi di piante e le loro esigenze idriche?

Il calcolatore della velocità della linea di gocciolamento dell'irrigazione può essere regolato per diversi tipi di piante e per i loro requisiti idrici regolando la portata dell'emettitore e la distanza tra le file e gli emettitori. Ad esempio, le piante che richiedono più acqua possono trarre vantaggio da una maggiore portata dell'emettitore e da una distanza minore.

Qual è l'impatto della pressione dell'acqua sul calcolo del tasso di precipitazione?

La pressione dell'acqua può influire sul calcolo del tasso di precipitazione perché influisce sulla portata degli emettitori. Se la pressione dell'acqua è troppo bassa, i gocciolatori potrebbero non erogare abbastanza acqua, mentre se la pressione dell'acqua è troppo alta, i gocciolatori potrebbero erogare troppa acqua.

Per saperne di più
Un calcolatore psicrometrico
Il calcolatore della velocità della linea di gocciolamento per irrigazione può essere utilizzato sia per piante da interno che da esterno?

Il calcolatore della velocità della linea di gocciolamento per irrigazione può essere utilizzato sia per piante da interno che da esterno, ma è importante notare che ambienti diversi possono avere requisiti idrici diversi.

Con quale frequenza devo ricalcolare il tasso di precipitazione per il mio sistema di irrigazione?

Si consiglia di ricalcolare periodicamente il tasso di precipitazione per tenere conto dei cambiamenti nel sistema di irrigazione, nella pressione dell'acqua o nelle condizioni ambientali.

Quali sono gli errori comuni da evitare quando si utilizza il calcolatore della velocità della linea di gocciolamento per irrigazione?

Gli errori comuni da evitare quando si utilizza il calcolatore della velocità della linea di irrigazione includono input errati, non considerare l'efficienza del sistema di irrigazione, non tenere conto dei cambiamenti nell'ambiente o della pressione dell'acqua e non regolare il calcolatore per diversi tipi di piante e le loro esigenze idriche .

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?