Il riscaldamento, la ventilazione e l'aria condizionata (HVAC)equazioni.

EQUAZIONI DELL'ARIA
Velocità
UNITA' DEGLI STATI UNITI
o per aria standard (d = 0,075 lb/cu ft)
Per risolvere per "d":
V = velocità (fpm)
Vp = Velocità Pressione (in. wg)
d = Densità (lb/piedi cubi)
Pb = Pressione statica assoluta (pollici Hg)
(Pressione barometrica + pressione statica)
T = Temp. Assoluta (460° + °F)
UNITÀ METRICA
oppure per aria standard (d = 1.204 kg/m3)
Per risolvere per "d":
V = velocità (m/s)
Vp = Velocità Pressione (Pascal o Pa)
d = Densità (kg/m3)
Pb = Pressione statica assoluta (kPa)
(Pressione barometrica + pressione statica)
T = Temp. Assoluta. (273° + °C = °K)
Flusso di calore
UNITA' DEGLI STATI UNITI
Q (sens.) = 60 x Cp xdx cfm x Δt
o per aria normale (Cp = 0,24 Btu/lb – °F):
Q (sens.) = 1,08 x cfm x Δt
Q (lat.) = 4750 x cfm x ΔW (lb.)
Q (lat.) = 0,67 x cfm x ΔW (gr.)
Q (totale) = 4,5 x cfm x Δh
Q = A x U x Δt
R = 1/U
Q=Flusso di calore (Btu/ora)
Cp = Calore specifico (Btu/lb · °F)
d = Densità (lb/piedi cubi)
At = Differenza di temperatura (°F)
AW = rapporto di umidità (lb o gr H2O/lb aria secca)
Ah = Entalpia Diff. (Btu/lb aria secca)
A = Area di superficie (piedi quadrati)
U = Coefficiente di scambio termico (Btu/piedi quadrati · h * °F)
R = Somma delle resistenze termiche (sq ft· h · °F/Btu)
P = Pressione assoluta (lb/sq ft)
V = Volume totale (piedi cubi)
T = Temp. Assoluta. (460° + °F = °R)
R = costante del gas (piedi/°R)
M = Massa (lb)
UNITÀ METRICA
Q (sens.) = 60 x Cp xdxl/sx Δt
o per aria normale (Cp = 1.005 kJ/kg – °C):
Q (sens.) = 1,23 xl/sx Δt
Q (lat.) = 3 xl/sx ΔW (lb.)
Q (totale) = 1,2 xl/sx Δh
Q = A x U x Δt
R = 1/U
Q=Portata di calore (watt o kW)
Cp = Calore Specifico (kJ/kg – °C)
d = Densità (kg/m3)
At = Differenza di temperatura (°C)
AW = Rapporto di umidità (g H2O/kg aria secca)
Ah = Entalpia Diff. (kJ/kg aria secca)
A = Area di Superficie (m2)
U = Coefficiente di scambio termico (W/m2 . °C)
R = Somma delle resistenze termiche (m2 . °C/O)
P = pressione assoluta (kPa)
V = Volume totale (m3)
T = Temp. Assoluta. (273° + °C = °K)
R = Gas Costante (kJ/kg °R)
M = Massa (kg)
Pressione totale
UNITA' DEGLI STATI UNITI
TP = Vp + SP
cfm = A x V
TP = C x Vμ
TP = pressione totale (in. wg)
Vp = Velocità Pressione (in. wg)
SP = Pressione statica (pollici wg)
V = velocità (fpm)
Vm = Velocità misurata (fpm)
d = Densità (lb/piedi cubi)
A = Area della sezione trasversale del condotto (piedi quadrati)
C = Coefficiente di perdita del raccordo del condotto
UNITÀ METRICA
TP = Vp + SP
l/s = 1000 x A x V
TP = C x Vμ
TP = pressione totale (Pa)
Vp = pressione di velocità (Pa)
SP = pressione statica (Pa)
V = velocità (m/s)
Vm = Velocità misurata (m/s)
d = Densità (kg/m3)
A = Area della sezione del condotto (m2)
C = Coefficiente di perdita del raccordo del condotto
EQUAZIONI A FAN
UNITA' DEGLI STATI UNITI
cfm = piedi cubi al minuto
rpm = Giri al minuto
P = Pressione statica o totale (pollici wg)
CV = potenza del freno
d = Densità (lb/piedi cubi)
UNITÀ METRICA
I/s = litri al secondo
m3/s = metri cubi al secondo
P = Pressione Statica o Totale (Pa)
kW = kilowatt
d = Densità (kg/m3)
EQUAZIONI DELLA POMPA
UNITA' DEGLI STATI UNITI
gpm = galloni al minuto
rpm = Giri al minuto
D = Diametro girante
H = Testa (piedi wg)
CV = potenza del freno
EQUIVALENTI IDRONICI
- un. Un litro d'acqua = 8,33 libbre
- b. Calore specifico (Cp) acqua = 1,00 Btu/lb °F (@ 68°F)
- c. Calore specifico (Cp) vapore acqueo = 0,45 Btu/lb °F (@ 68°F)
- d. Un piede di acqua = 0,433 psi
- e. Un piede di mercurio (Hg) = 5,89 psi
- f. Un cu.ft. di acqua = 62,4 libbre = 7,49 galloni.
- g. Un pollice di mercurio (Hg) = 13,6 pollici ca = 1,13 piedi ca
- h. Pressione atmosferica = 29,92 pollici Hg = 14,696 psi
- io. Uno psi = 2,31 piedi wg = 2,04 pollici Hg
UNITÀ METRICA
I/s = litri al secondo
m3/s = metri cubi al secondo
rad/s = radianti al secondo
D = Diametro girante
H = Prevalenza (kPa)
BP = potenza del freno
EQUAZIONI IDRONICHE
UNITA' DEGLI STATI UNITI
gpm = galloni al minuto
Q = Flusso di calore (Btu/ora)
Δt = Diff. temperatura (°F)
ΔP = Differenziale di pressione (psi)
Cv = Costante della valvola (adimensionale)
whp = Potenza dell'acqua
gpm = galloni al minuto
CV = potenza del freno
H = Testa (ft wg)
sp. gr. = Peso specifico (usa 1.0 per l'acqua)
Ep = Efficienza della pompa
NPSHA = Prevalenza netta positiva disponibile
Pun = Bancomat. stampa. (utilizzare 34 ft wg)
PS = Pressione all'asse della pompa (piedi ca)
V2/2g = Prevalenza di velocità al punto PS (ft wg)
Pvp = Tensione di vapore assoluta (ft wg)
g = accelerazione di gravità (32,2 ft/sec2)
h = Perdita di carico (ft)
f = Fattore di attrito (adimensionale)
L = Lunghezza del tubo (ft)
D = Diametro interno (ft)
V = velocità (ft/sec)
Conversione della pressione in pollici di mercurio in piedi d'acqua a varie temperature dell'acqua
Gradi di temperatura dell'acqua
F F F |
60 ∘ 60 ∘ 60^(@) |
150 ∘ 150 ∘ 150^(@) |
200 ∘ 200 ∘ 200^(@) |
250 ∘ 250 ∘ 250^(@) |
300 ∘ 300 ∘ 300^(@) |
340 ∘ 340 ∘ 340^(@) |
ft. differenziale di testa per pollice Hg. differenziale |
1.046 1.046 1.046 |
1,07 1,07 1,07 |
1.09 1.09 1.09 |
1.11 1.11 1.11 |
1.15 1.15 1.15 |
1.165 1.165 1.165 |
UNITÀ METRICA
Q = Flusso di calore (kilowatt)
Δt = Diff. temperatura (°C)
ΔP = Pressione differenziale (Pa o kpa)
Cv = Costante della valvola (adimensionale)
m3/s = metri cubi al secondo
l/s = litri al secondo
WP = Potenza idrica (kW) o (W)
m3/s = metri cubi al secondo
I/s = litri al secondo
sp. gr. = Peso specifico (usa 1.0 per l'acqua)
BP = Potenza freno (kW)
E, = Efficienza della Pompa
H = Prevalenza (Pa) o (m)
NPSHA = Prevalenza netta positiva disponibile
Pun = Bancomat. stampa. (Pa – Std. Atm. press. = 101,325 Pa)
PS = Pressione al centro della pompa (Pa)
V2/2g = Prevalenza di velocità al punto PS (m)
Pvp = Tensione di vapore assoluta (Pa)
g = accelerazione di gravità (9.807 m/sec2)
h = Perdita di carico (m)
f = Fattore di attrito (adimensionale)
L = Lunghezza del tubo (m)
D = Diametro interno (m)
V = velocità (m/sec)
EQUAZIONI ELETTRICHE
UNITA' DEGLI STATI UNITI

I = Ampere (LA)
E = Volt (V)
PF = Fattore di potenza
R= ohm (Ω)
P = watt (W)
CV = potenza del freno
UNITÀ METRICA

kW = kilowatt
I = Ampere (LA)
E = Volt (V)
PF = Fattore di potenza
R = ohm (Ω )
P. = watt (W)