Il settore del riscaldamento, della ventilazione e del condizionamento dell'aria (HVAC) è in continua evoluzione e il software di progettazione HVAC è uno strumento fondamentale per ingegneri e appaltatori per stare al passo con il gioco. Questi programmi software aiutano nella progettazione, nel calcolo e nella simulazione dei sistemi HVAC, rendendo il processo più efficiente e accurato. Possono anche essere utilizzati per attività quali calcoli di carico, progettazione di condotti e selezione delle apparecchiature. Con l'uso del software di progettazione HVAC, i progetti possono essere completati più velocemente, con meno errori e a un costo inferiore. I programmi software consentono inoltre progetti più dettagliati e precisi che possono portare a una migliore efficienza energetica, con conseguente riduzione dei costi energetici.

Inoltre, i software HVAC vengono utilizzati anche per creare report personalizzati, visualizzare il progetto in 3D e verificare potenziali errori nel sistema. Con l'aiuto del software di progettazione HVAC, gli ingegneri possono migliorare l'efficienza e la precisione dei loro progetti HVAC e creare soluzioni convenienti.
Esistono molti tipi diversi di software di progettazione HVAC disponibili sul mercato, ognuno con le proprie caratteristiche e capacità uniche. Alcuni dei più popolari includono:
Tipi di software di progettazione HVAC
- Software di calcolo del carico: questi programmi vengono utilizzati per calcolare i carichi di riscaldamento e raffreddamento di un edificio, tenendo conto di fattori quali l'isolamento, le dimensioni delle finestre e l'orientamento.
- Software di progettazione di condotti: questi programmi vengono utilizzati per progettare e ottimizzare le condutture di un sistema HVAC, inclusi dimensionamento, layout e instradamento.
- Software di selezione delle apparecchiature: questi programmi vengono utilizzati per selezionare e specificare le apparecchiature HVAC appropriate per un progetto, comprese caldaie, refrigeratori e unità di trattamento dell'aria.
- Software di analisi energetica: questi programmi vengono utilizzati per analizzare l'efficienza energetica di un sistema HVAC, tenendo conto di fattori come l'isolamento, le dimensioni delle finestre e l'orientamento, per contribuire a ridurre il consumo energetico di un edificio.
- Software di gestione degli edifici: questi programmi vengono utilizzati per controllare e monitorare i sistemi HVAC di un edificio, compresa la temperatura, l'umidità e la ventilazione.
- Software di simulazione: questi programmi vengono utilizzati per simulare e testare le prestazioni di un sistema HVAC, tenendo conto di fattori come il clima, l'involucro dell'edificio e le apparecchiature.
Software di calcolo del carico
Nome | Azienda | Abilità |
---|---|---|
Vettore HAP | Vettore | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema, progettazione dei condotti, selezione delle apparecchiature e gestione dell'edificio |
TRANE TRACCIA | Trane | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema, progettazione dei condotti, selezione delle apparecchiature e gestione dell'edificio |
Software Elite Rhvac | Software d'élite | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema, progettazione dei condotti e selezione delle apparecchiature |
Wrightsoft Right-Suite universale | Wrightsoft | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema, progettazione dei condotti, selezione delle apparecchiature e gestione dell'edificio |
EnergyPro | EnergySoft | Calcolo del carico, analisi energetica e selezione dell'attrezzatura |
CaloreCAD | Cadsoft | Calcolo dei carichi, analisi energetica e progettazione dei condotti |
EQuest | Vettore | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema, progettazione dei condotti, selezione delle apparecchiature e gestione dell'edificio |
Maestro di progettazione HVAC | Software master di progettazione | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema, progettazione dei condotti e selezione delle apparecchiature |
Ambiente virtuale IES | Soluzioni ambientali integrate | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema e gestione dell'edificio |
HVAC DDS-CAD | DDS CAD | Calcolo del carico, analisi energetica, dimensionamento e selezione del sistema, progettazione dei condotti e selezione delle apparecchiature |
Software per la progettazione di condotti
Nome | Azienda | Abilità |
---|---|---|
FlexDuct | Vettore | Progettazione del condotto, dimensionamento del condotto e calcolo della caduta di pressione |
Condotto | Vettore | Progettazione del condotto, dimensionamento del condotto e calcolo della caduta di pressione |
Lavori in lamiera | Vettore | Progettazione di condotti, disegni di fabbricazione di condotti e valutazione dei materiali |
Raggio Blu Revu | Raggio blu | Progettazione, decollo e documentazione del condotto |
AutoDuct | AutoDuct | Progettazione di condotti, disegni di fabbricazione di condotti e valutazione dei materiali |
ductDesigner | ductDesigner | Progettazione di condotti, disegni di fabbricazione di condotti e valutazione dei materiali |
Ductmate | Ductmate | Progettazione di condotti, disegni di fabbricazione di condotti e valutazione dei materiali |
Condotto | Vettore | Progettazione del condotto, dimensionamento del condotto e calcolo della caduta di pressione |
Traccia 700 | Trane | Progettazione del condotto, dimensionamento del condotto e calcolo della caduta di pressione |
Progettista di condotti | Vettore | Progettazione di condotti, disegni di fabbricazione di condotti e valutazione dei materiali |
DuctCalc | Software d'élite | Progettazione del condotto, dimensionamento del condotto e calcolo della caduta di pressione |
Software di selezione dell'attrezzatura
Nome | Azienda | Abilità |
---|---|---|
Vettore HAP | Vettore | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
TRANE TRACCIA | Trane | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
York YSC | York | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
Software Lennox Elite | Lenox | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
Software di selezione multipla Mitsubishi Electric City | Mitsubishi Electric | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi dei sistemi VRF |
Daikin VRV Seleziona | Daikin | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi dei sistemi VRF |
Assistente alla progettazione Bosch | Bosch | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
Strumento di selezione generale Fujitsu | Fujitsu Generale | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
Visione McQuay | McQuay | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
Swegon CASA | Swegon | Selezione delle apparecchiature HVAC e analisi energetica |
Software di analisi energetica
Nome | Azienda | Abilità |
---|---|---|
eQuest | DOE-2.2 | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
EnergiaPlus | DAI | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
TRACCIA 700 | Trane | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
IESVE | Soluzioni ambientali integrate | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
Vettore HAP | Vettore | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
DesignBuilder | DesignBuilder | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
VIP | Vettore | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
TAS | Vettore | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
EnergyPro | Energy Soft | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
ATTENZIONE | Università di Berkeley | Analisi energetica degli edifici, simulazione e conformità alle norme |
Software per la gestione degli edifici
Nome | Azienda | Abilità |
---|---|---|
Tridio Niagara | Tridio | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
Johnson controlla Metasys | Controlli Johnson | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
Siemens Desigo | Siemens | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
Honeywell WEBs-AX | Honeywell | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
StruxureWare di Schneider Electric | Schneider Electric | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
Delta Controls ECLYPSE | Controlli Delta | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
Fusione Crestron | Crestron | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
BuildingIQ | BuildingIQ | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
Logica automatizzata WebCTRL | Logica automatizzata | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
KNX | Associazione KNX | Automazione, controllo e monitoraggio degli edifici |
Software di simulazione
Nome | Azienda | Abilità |
---|---|---|
TRNSYS | TRNSYS | Simulazione e analisi energetica degli edifici |
EnergiaPlus | Dipartimento di Energia | Simulazione e analisi energetica degli edifici |
eQuest | eQuest | Simulazione e analisi energetica degli edifici |
IES VE | Soluzioni ambientali integrate | Simulazione e analisi energetica degli edifici |
DesignBuilder | DesignBuilder | Simulazione e analisi energetica degli edifici |
HAP | Vettore | Simulazione e analisi di apparecchiature HVAC |
Software d'élite | Lenox | Simulazione e analisi di apparecchiature HVAC |
Selezione VRV | Daikin | Simulazione e analisi di sistemi VRF |
Visione McQuay | McQuay | Simulazione e analisi di apparecchiature HVAC |
Swegon CASA | Swegon | Simulazione e analisi di apparecchiature HVAC |
I migliori programmi software di progettazione HVAC
Carrier HAP (programma di analisi oraria) è un programma software sviluppato da Carrier Corporation, produttore leader di apparecchiature HVAC. Si tratta di uno strumento completo che consente agli ingegneri di eseguire calcoli dettagliati del carico, la selezione delle attrezzature e l'analisi energetica per edifici commerciali e industriali. Alcune delle sue caratteristiche principali includono la capacità di eseguire calcoli del carico utilizzando gli ultimi standard ASHRAE, la capacità di selezionare e dimensionare le apparecchiature HVAC e la capacità di eseguire analisi energetiche per determinare l'efficienza energetica dell'edificio.
TRANE TRACCIA è un altro popolare programma software di progettazione HVAC. È sviluppato da Trane, un altro produttore leader di apparecchiature HVAC. Questo programma software è progettato per essere utilizzato da ingegneri, architetti e proprietari di edifici. Consente loro di eseguire calcoli di carico, analisi energetiche e selezione delle attrezzature per edifici commerciali e industriali. Alcune delle sue caratteristiche principali includono la capacità di eseguire calcoli del carico utilizzando gli ultimi standard ASHRAE, la capacità di selezionare e dimensionare le apparecchiature HVAC e la capacità di eseguire analisi energetiche per determinare l'efficienza energetica dell'edificio.
EnergyPro è un programma software sviluppato da EnergySoft, fornitore leader di software per l'analisi energetica degli edifici. È progettato per essere utilizzato da ingegneri, architetti e proprietari di edifici. Consente loro di eseguire calcoli di carico, analisi energetiche e selezione delle attrezzature per edifici commerciali e industriali. Alcune delle sue caratteristiche principali includono la capacità di eseguire calcoli del carico utilizzando gli ultimi standard ASHRAE, la capacità di selezionare e dimensionare le apparecchiature HVAC e la capacità di eseguire analisi energetiche per determinare l'efficienza energetica dell'edificio.
eQuest è un programma software sviluppato dal Pacific Northwest National Laboratory del Department of Energy. È progettato per essere utilizzato da ingegneri, architetti e proprietari di edifici. Consente loro di eseguire calcoli di carico, analisi energetiche e selezione delle attrezzature per edifici commerciali e industriali. Alcune delle sue caratteristiche principali includono la capacità di eseguire calcoli del carico utilizzando gli ultimi standard ASHRAE, la capacità di selezionare e dimensionare le apparecchiature HVAC e la capacità di eseguire analisi energetiche per determinare l'efficienza energetica dell'edificio.
EnergiaPlus è un programma software sviluppato dal Laboratorio Nazionale per le Energie Rinnovabili del Dipartimento dell'Energia. È progettato per essere utilizzato da ingegneri, architetti e proprietari di edifici. Consente loro di eseguire calcoli di carico, analisi energetiche e selezione delle attrezzature per edifici commerciali e industriali. Alcune delle sue caratteristiche principali includono la capacità di eseguire calcoli di carico utilizzando i più recenti standard ASHRAE, la capacità di selezionare e dimensionare i sistemi HVAC.
Conclusione
Il software di progettazione HVAC può essere uno strumento prezioso per ingegneri e progettisti, poiché consente loro di calcolare con precisione i carichi, progettare sistemi di condotti e analizzare il consumo energetico. Con una varietà di programmi software disponibili, è importante ricercare attentamente e selezionare il software che meglio soddisfa le esigenze di un particolare progetto. Questo post copre alcune delle migliori opzioni disponibili, incluse funzionalità, vantaggi e limitazioni, ma ci sono molti altri programmi che potrebbero essere più adatti a diversi tipi di progetti. Investire nel giusto software di progettazione HVAC può aiutare i professionisti nella progettazione, analisi e gestione dei sistemi HVAC e può migliorare l'efficienza, l'accuratezza e la produttività del lavoro.