Il metodo di analisi dei costi del ciclo di vita è il metodo più comunemente accettato per valutare i benefici economici dei progetti di conservazione energetica nel corso della loro vita. In genere, il metodo viene utilizzato per valutare almeno due alternative di un determinato progetto (ad esempio, valutare due alternative per l'installazione di un nuovo sistema HVAC: un sistema VAV o un sistema di pompe di calore per condizionare l'edificio). Verrà selezionata una sola alternativa per l'implementazione basata sull'analisi economica.

La procedura di base del metodo LCC è relativamente semplice perché cerca di determinare l'efficacia in termini di costi delle varie alternative. Per ogni alternativa, incluso il caso di base, il costo totale viene calcolato nel corso della vita del progetto. Il costo è comunemente determinato usando uno dei due approcci: il valore attuale o la stima dei costi annualizzati. Quindi, l'alternativa con il costo totale più basso (o LCC) viene generalmente selezionata.

Utilizzando il diagramma del flusso di cassa della figura sopra, l'importo LCC per ciascuna alternativa può essere calcolato proiettando tutti i costi (inclusi i costi di acquisizione, installazione, manutenzione e gestione dei sistemi energetici relativi al progetto di conservazione dell'energia) su entrambi:
- Un singolo valore di valore attuale che può essere calcolato come segue:

Questo è l'approccio più comunemente usato nel calcolo della LCC nei progetti di retrofit energetico.
- Costi multipli annualizzati nel corso della vita del progetto:

Si noti che i due approcci per il calcolo dei valori LCC sono equivalenti.
Nella maggior parte dei progetti di efficienza energetica, il flusso di cassa annuale rimane lo stesso dopo l'investimento iniziale.
In questo caso, LCC può essere stimato in base al costo iniziale e all'AC di costo annuale come segue:

Esempio
A building owner has $10,000 available and has has three options to invest his money as briefly described below:
- Replace the entire older boiler (including burner) with more efficient heating system. The old boiler/burner system has an efficiency of only 60 percent whereas a new boiler/burner system has an efficiency of 85 percent. The cost of this replacement is $10,000.
- Replace only the burner of the old boiler. This action can increase the efficiency of the boiler/burner system to 66 percent. The cost of the burner replacement is $2,000.
- Non fare nulla e sostituire né la caldaia né il bruciatore.
Determine the best economical option for the building owner. Assume that the lifetime of the retrofit project is ten years and the discount rate is 5 percent. The boiler consumes 5,000 gallons per year at a cost of $1.20 per gallon. An annual maintenance fee of $150 is required for the boiler (independently of its age). Use the life-cycle cost analysis method to determine the best option.
Soluzione
Il costo totale del funzionamento del sistema di caldaia/bruciatore è considerato per le tre opzioni. In questa analisi, il valore di salvataggio della caldaia o del bruciatore viene trascurato. Pertanto, gli unici flussi di cassa annuali (a) dopo l'investimento iniziale su una nuova caldaia sono la tassa di manutenzione e i risparmi netti dovuti alla maggiore efficienza della caldaia. Per presentare i calcoli per l'analisi LCC, si consiglia di presentare i risultati in un formato tabulare e procedere come mostrato di seguito:

Pertanto, il costo del ciclo di vita per l'opzione A è il più basso. Pertanto, si consiglia al proprietario dell'edificio di sostituire l'intero sistema di caldaia/bruciatore.
This conclusion is different from that obtained by using the simple payback analysis [indeed, the payback period for option A, relative to the base case C, is SPB(A) = ($10,000)/($1,765) = 5.66 years; and for option B, SPB(B) = ($2,000)/ ($546) = 3.66 years].
Si noti che se il tasso di sconto fosse d = 10 percento (che è insolitamente alto per la maggior parte dei mercati), l'USPW sarebbe uguale a USPW = 6,145 e il costo del ciclo di vita per ciascuna opzione sarà

Pertanto, l'opzione B diventerà la più efficace economicamente e sarà l'opzione raccomandata per il proprietario dell'edificio.
[dvfaqtopic title = "Domande frequenti" Topicid = "18932 ″ skin =” personalizzato ”Searchbox =” No ”switcher =” Sì ”paginate =” ”order =” Asc ”orderby =” Data ”]








