Uno dei requisiti più importanti per la progettazione di un sistema di condotte è la possibilità e la semplicità del bilanciamento del flusso d'aria. La pressione del sistema viene bilanciata al punto in cui la generazione di pressione della ventola è uguale alla somma delle perdite di pressione attraverso ciascuna sezione di un ramo. Questo è vero per ogni ramo del sistema.

Un'altra interpretazione del bilanciamento del flusso d'aria è che le perdite di pressione devono essere bilanciate ad ogni giunzione. Se la somma delle perdite di pressione in un ramo non è uguale alla pressione della ventola, il sistema dei condotti ridistribuirà automaticamente l'aria, che provocherà flussi d'aria diversi da quelli progettati.
Progettare un sistema di condotti significa dimensionare i condotti e selezionare i raccordi e le ventole. Il dimensionamento del condotto non è lo stesso che effettuare calcoli della perdita di pressione, sebbene i due siano comunemente confusi. Bilanciamento dei sistemi aerei può essere realizzato in vari modi.
The most common method to accomplish ductwork balancing is Proportional Method (Fig. 1). Each diffuser is adjusted to supply the right percentage of total air volume in the ductwork. Balancing is performed step by step based on the fact that the operation of each diffuser is dependent on the previous one. Balancing is made based on the ratio between measured and designed airflow rate. Most of the supply and exhaust ducts can be adjusted based on proportional method.

Il processo di metodo proporzionale segue diversi passaggi. Bilancia il lavoro del condotto nel seguente ordine fisso:
- Assicurarsi che tutti gli smorzatori VCD, VAV e Fire siano in posizione completamente aperta;
- Regolare ciascun serranda di diffusore proporzionalmente allo stesso rapporto in un dotto di ramo;
- Regolare ciascun dotto del dotto di ramo Damper VCD in ogni condotto principale in modo che ogni condotto del ramo abbia la stessa proporzione di portata dell'aria;
- Regolare ogni serranda VCD con condotto principale nel sistema;
- Successivamente ogni diffusore ha lo stesso rapporto;
- Adjust the fan speed (or airflow by closing the main VCD damper after AHU unit) in the air handling unit:
- Ogni diffusore ha la giusta velocità del flusso d'aria.
Inizia il bilanciamento nel dotto principale/ramo che ha il rapporto più alto tra flusso d'aria misurato e progettato. Se il rapporto è superiore a 1: 3 nel dotto principale, regolare la serranda per ottenere il rapporto a 1: 3, ma aprilo prima di regolare il dotto principale.
Duct balancing of each duct branch (Fig. 2) is done based on the following steps:

- Measure the airflow in each diffuser and calculate ratios; (Fig. 3 and 4);
- Select reference (last VCD damper of branch) and index (lowest ratio) dampers;
- Adjust reference damper so that the ratio is the same in both reference and index damper (index damper stays fully open);
- Ripeti lo stesso con il secondo, il terzo, ecc. Damper del rapporto più basso;
- Segna le posizioni sugli ammortizzatori e bloccarle;
- Ogni bilanciamento del ramo è completato una volta che tutti i rapporti sono uguali.



Il cofano di velocità è un modo affidabile per misurare le portate dell'aria nei diffusori quadrati.
Adjust each branch damper using the similar Finally, the airflow rate in AHU needs to be adjusted: principle of reference and index dampers. (Fig. 5 and 6) Start from the duct with the lowest ratio and adjust the reference damper so that the ratio becomes the same. Hereafter, do not adjust diffuser dampers. Continue balancing in the branch duct damper that has the second lowest ratio.

Gli ammortizzatori del condotto del ramo sono bilanciati in base allo stesso principio a partire dal drogato di rapporto più basso e bilanciando la serranda di riferimento contro di esso. E quindi ripetere lo stesso con la serranda con il secondo rapporto più basso.

The main duct dampers are balanced again based on the same principle. Ratios are specified and reference and index dampers are selected. In this case it is the same damper. This damper A stays in fully open position. Then select the damper with second lowest ratio (damper B) and close that until ratios are the same with Reference damper. Adjust the damper C accordingly.
Infine, il tasso di flusso d'aria in AHU deve essere regolato:
- Regolare la portata totale dell'aria nell'unità di manipolazione dell'aria al valore progettato;
- Successivamente il rapporto tra la portata dell'aria misurata e progettata dovrebbe essere 1,0 in tutti i diffusori, i rami e i dotti principali;
- Tieni conto dei seguenti aspetti:
- Before adjusting the total air flow rate, the building must be in normal operation mode (in design conditions);
- Registrare le condizioni climatiche ambientali;
- Misurare la velocità del flusso d'aria dopo AHU. Se ciò non può essere fatto in modo affidabile, misurare la velocità del flusso d'aria in ciascun dotto principale;
- Adjust the airflow rate with main damper in AHU or by adjusting the fan speed (recommended);
- Registra l'amperaggio e la tensione della ventola e la velocità della ventola rotante;
- Misurare e registrare la portata dell'aria di ciascun diffusore e confrontarlo con la portata dell'aria progettata. Tutte le letture devono essere tra il 90-110 percento;
- Collegare la misurazione del flusso d'aria e le tabelle del rapporto sia prima di bilanciarsi che dopo aver bilanciato nei documenti di messa in servizio.
Guida alla messa in servizio HVAC - Maija Virta (M.Sc.eng)
[dvfaqtopic title=”FREQUENTLY ASKED QUESTIONS” topicid=”18952″ skin=”custom” searchbox=”no” switcher=”yes” paginate=”” order=”ASC” orderby=”date”]