Fondamenti e ingegneria
Bilanciamento del flusso d'aria della canalizzazione
Il bilanciamento dei sistemi aerei (condotte) può essere realizzato in vari modi. Il metodo più comune per ottenere il bilanciamento delle condotte è il metodo proporzionale. Ogni diffusore viene regolato per fornire la giusta percentuale del volume d'aria totale nelle condotte.
Caratteristiche della valvola
Perché dobbiamo essere consapevoli delle caratteristiche della valvola? Ogni componente in un sistema idronico ha un certo livello di influenza sul controllo e sulle prestazioni di un sistema idronico. Le valvole sono fondamentali perché sono i dispositivi di controllo nelle aree critiche del trasferimento di calore.
Principali sistemi e attrezzature HVAC
Un elenco completo di tutti i principali tipi di sistema HVAC e apparecchiature correlate
Download dei manuali di refrigerazione di Copeland
Questa è una serie di cinque pubblicazioni che comprendono il manuale di refrigerazione Emerson Climate Technologies, Inc.. Sebbene ogni parte separata copra un'area specifica di teoria e pratica della refrigerazione, ogni pubblicazione successiva presume una comprensione di base del materiale presentato nelle sezioni precedenti.
Requisiti di tubazioni del refrigerante
Questa guida si concentra sui sistemi che utilizzano il refrigerante-22 (R-22). Mentre i requisiti generali sono gli stessi per i sistemi che utilizzano altri refrigeranti, le velocità e le cadute di pressione differiranno.
Sistemi di stoccaggio del ghiaccio
Lo stoccaggio di energia termica (TES) prevede l'aggiunta di energia termica (termica) a un mezzo di accumulo e quindi la rimozione da quel mezzo per l'uso in qualche altro tempo. Ciò può comportare la conservazione dell'energia termica ad alte temperature (accumulo di calore) o a basse temperature (stoccaggio fresco).
Metodo di analisi dei costi del ciclo di vita
Il metodo di analisi dei costi del ciclo di vita è il metodo più comunemente accettato per valutare i benefici economici dei progetti di conservazione energetica nel corso della loro vita. In genere, il metodo viene utilizzato per valutare almeno due alternative di un determinato progetto (ad esempio, valutare due alternative per l'installazione di un nuovo sistema HVAC: un sistema VAV o un sistema di pompe di calore per condizionare l'edificio). Verrà selezionata una sola alternativa per l'implementazione basata sull'analisi economica.
Calcolo del volume d'aria Hvac
Il volume dell'aria per un sistema HVAC viene calcolato dal calore sensibile nello spazio condizionato. Per la tipica unità di riscaldamento e raffreddamento, il calcolo è per il raffreddamento perché è necessaria più aria per raffreddare uno spazio piuttosto che riscaldarlo. Se lo spazio condizionato può essere correttamente raffreddato con una determinata quantità di CFM, lo spazio può essere riscaldato correttamente con la stessa quantità di CFM.
Standard e conformità
Design del condotto HVAC: perdita di attrito dei raccordi per condotti
Complete guide to HVAC duct fittings friction loss using Carrier standards covering loss coefficients, pressure drop calculations, and system optimization for efficient air distribution design.
Design del condotto HVAC: smorzatori, attenuatori e perdita di attrito bobine
Complete guide to HVAC dampers, attenuators, and coils friction loss using SMACNA standards covering pressure drop calculations, component selection, and system optimization for efficient air distribution design.
Design del condotto HVAC: condotto a rettangolare equivalente
Complete guide to HVAC round-to-rectangular duct equivalency using ASHRAE standards covering conversion formulas, performance considerations, and system optimization for space-constrained installations.
Design del condotto HVAC: perdita di attrito del condotto
Complete guide to HVAC duct friction loss calculations using ASHRAE standards covering friction charts, pressure drop analysis, and system optimization for efficient air distribution design.
Design del condotto HVAC: classificazione della pressione del condotto
Complete guide to HVAC duct pressure classification using SMACNA standards covering pressure class selection, construction requirements, and testing protocols for safe and efficient ductwork systems.
Design del condotto HVAC: dimensionamento del condotto della cucina commerciale
Complete guide to commercial kitchen duct sizing using ASHRAE and NFPA standards covering exhaust hood design, grease management, fire safety, and make-up air systems for food service operations.
Design del condotto HVAC: dimensionamento del condotto per velocità e criteri di rumore (NC)
Complete guide to HVAC duct sizing using velocity and noise criteria with ASHRAE and CIBSE standards covering acoustic design, velocity limits, and noise control for sensitive applications.
Design del condotto HVAC: dimensionamento del condotto con un metodo di attrito uguale
Complete guide to HVAC duct sizing using the equal friction method with SMACNA and ASHRAE standards covering calculation procedures, friction rate selection, and system optimization for effective air distribution design.
Design del condotto HVAC: raccomandazioni di Smacna di dimensionamento del condotto
Complete guide to HVAC duct sizing using SMACNA recommendations covering equal friction, velocity, and static regain methods with design calculations and system optimization for effective air distribution.
Strumenti e risorse digitali
Funzioni di programmazione psicrometrica
ibrary of psychrometric functions to calculate thermodynamic properties of air for Python, C, C#, Fortran, JavaScript and VBA/Excel
Software Carrier Hap
Carrier’s Hourly Analysis Program is two powerful tools in one package – versatile features for designing HVAC systems for commercial buildings AND powerful energy analysis capabilities for comparing energy consumption and operating costs of design alternatives.
Software Trace 700
TRACE 700 enables building designers to optimize the building, system and equipment designs on the basis of energy utilization and life-cycle cost. The Trane software for TRACE 700 facilitates analysis of the energy and economic effects of virtually any chiller plant configuration by allowing users to manipulate a wide range of variables and create a profile of their specific building.
Scarica Evap-Cond 5.0: lo strumento di simulazione dello scambiatore di calore finale per gli ingegneri HVAC
Sia che tu stia progettando un nuovo scambiatore di calore, ottimizzando un sistema esistente o ricercando refrigeranti alternativi, EVAP-COND fornisce le capacità di analisi dettagliate necessarie per prendere decisioni informate. Incoraggio tutti gli ingegneri e i ricercatori HVAC a esplorare questo potente strumento di simulazione e sperimentare in prima persona come può trasformare il tuo approccio al design dello scambiatore di calore.
Scarica il libro di testo sul trasferimento di calore
The book is meant for juniors, seniors, and first-year graduate students. And to those who choose to learn the subject on their own, and to practicing engineers who use it as a reference. Whether one studies alone or with a class, learning means posing, then answering, one’s own questions.
Calcolatrice del carico HVAC-R: lo strumento essenziale per il dimensionamento del sistema accurato
Our new web-based calculator combines sophisticated engineering principles with an intuitive interface, making accurate load calculations accessible to everyone from students to seasoned professionals. Unlike basic square-footage estimators, our tool considers the multitude of factors that influence heating and cooling requirements.